Bisogna proporsi di essere una generazione che riprenda la pratica di pensare criticamente.
Bach è stato dissidente, ha messo in discussione la medicina del suo tempo e si è aperto ad altri sguardi, diversi da quelli accettati ai suoi tempi, sul dolore delle persone.
Ma soprattutto Bach ci ricorda che le tecniche curative sono molte, ma l'arte guaritrice è una.
È la stessa distinzione che si può fare tra religioni e spiritualità.
E il confronto ha il senso di sottolineare che per Bach quest'arte è un'arte che scaturisce dall'anima.
La guarigione è un servizio spirituale che promuove libertà, amore, unità e saggezza.
Voglio fermarmi a Bach, quando parla di libertà e instaura una relazione con Chicory che a volte dimentichiamo.
Caratterizza anche Chicory sotto l'archetipo dell'egoista e anche se alla fine del suo lavoro lo include nel contesto di un'eccessiva preoccupazione per gli altri, molte delle sue osservazioni cliniche indicano qualcuno di poco amorevole con gli altri.
Forse la ragione sta nel fatto che Chicory vive intrappolato nella paura della perdita e questo lo porta a provare la sensazione di cadere nell'abisso della mancanza se sente di non essere amato, fatto che lo porta a voler controllare e possedere gli altri per così, evitare che se ne vadano e dover affrontare il vuoto interiore che lo abita.
In questa direzione, il tema della libertà si collega con la liberazione del bisogno difensivo di controllare gli altri e trovare invece pace e felicità nella propria vita.
Bach parla dell'importanza di trovare libertà interiore e pace partendo dalla connessione con la natura e la spiritualità, due strumenti per essere fedeli a se stessi.
Chicory aiuta le persone a trovare questa libertà interiore facilitando la liberazione del desiderio di controllare e assorbire gli altri. Questo desiderio rende Chicory una disposizione che indirizza il suo interesse verso lo spazio, a differenza di Impatiens che si preoccupa del tempo.
Come Chicory, anche Water Violet è un fiore spaziale. La prima marca il suo territorio affinché nessuno se ne vada, la seconda non entri nessuno.
Nonostante le differenze, entrambi i fiori condividono un certo atteggiamento selettivo.
La preoccupazione di Chicory è per le persone vicine nell'affetto. La sua selettività è guidata dai suoi sentimenti: "Mi importa dei miei".
I criteri selettivi di Water Violet sono altri e si basano sull'unicità dell'altro: "È qualcuno di speciale, possiede bellezza interiore". Tuttavia, proprio come Chicory cade nella possessività, Water Violet nella superficialità di lasciarsi sedurre dalla bellezza esteriore, l'"estetica della personalità".
Tuttavia, il punto differenziale di Chicory e Water Violet, rispetto allo spazio, si concentra sul fatto che Chicory dirige il suo interesse per i contenuti dello spazio, persone o oggetti, mentre Water Violet nello spazio stesso. Questo rende Chicory così dettagliato di ciò che abita ogni luogo, mentre Water Violet si sintonizza con l'"atmosfera" del sito: "questa stanza trasmette molta serenità".
Tornando all'inizio, Chicory e Vervain sono fedeli ai loro sistemi di appartenenza, affettivi l'uno credenziali l'altro.
Ma Water Violet è per natura dissidente. E queste dinamiche ci permettono di scoprire come questi fiori, ognuno a modo suo, ci aprono ad essere inclusivi.
Edoardo
Scritti tratti da https://www.facebook.com/eduardohoracio.grecco